Worldcoin è un nuovo progetto di criptovaluta che mira a creare una valuta digitale globale accessibile a tutti. Il progetto è co-fondato da Sam Altman, CEO di OpenAI, e Alex Blania, ex ingegnere di Google e Stripe. In questo post, spiegheremo come funziona Worldcoin e cosa lo rende diverso dalle altre criptovalute.
L’innovazione principale di Worldcoin è il suo sistema di verifica e distribuzione, che utilizza un dispositivo sferico chiamato Orb. L’Orb è progettato per scansionare gli occhi delle persone con luce infrarossa e creare un identificatore biometrico unico per ogni utente. La scansione dell’occhio dovrebbe garantire che ogni persona possa ricevere Worldcoin una sola volta e che nessun dato personale venga memorizzato o condiviso.
Il progetto dice di distribuire Worldcoin a chiunque accetti di farsi scannerizzare gli occhi dall’Orb, indipendentemente dalla loro posizione, reddito o identità. Il progetto prevede di lanciare una rete globale di Orb nel 2022 e afferma di aver già testato il dispositivo in diversi paesi, tra cui Iraq, Kenia e Venezuela. Il progetto afferma anche di aver raccolto 25 milioni di dollari di finanziamenti da investitori come Andreessen Horowitz, Coinbase Ventures, Reid Hoffman e Day One Ventures.
Il co-fondatore di Worldcoin, Sam Altman, è meglio conosciuto come CEO di OpenAI, un’organizzazione di ricerca che mira a creare intelligenza artificiale che possa beneficiare dell’umanità senza arrecare danni o subire influenze esterne. Altman è anche ex presidente di Y Combinator, un acceleratore di startup che ha supportato aziende come Airbnb, Dropbox e Stripe. Il coinvolgimento di Altman in Worldcoin potrebbe attirare attenzione e credibilità al progetto, ma potrebbe anche sollevare domande sul suo ruolo e sulla visione di OpenAI e il suo rapporto con lo spazio delle criptovalute.