Il mercato delle criptovalute è in continua evoluzione e presenta nuove opportunità per gli investitori e i trader. Uno degli sviluppi più interessanti degli ultimi tempi è l’emergere di una nuova ondata di altcoin, o criptovalute alternative, che sfidano la dominanza di Bitcoin ed Ethereum. Queste altcoin offrono diverse caratteristiche, utilizzi e proposte di valore che attraggono segmenti diversi del mercato.
Ma come possiamo capire se il mercato delle altcoin è pronto per una grande svolta? Come possiamo individuare i segni di una crescente domanda e interesse per questi asset emergenti? Un modo per farlo è guardare una metrica chiave che misura la liquidità delle stablecoin, o criptovalute collegate a valute fiat o altri asset.
Cosa sono le stablecoin e perché sono importanti?
Le stablecoin sono un componente importante dell’ecosistema delle criptovalute, poiché forniscono un ponte tra il mondo tradizionale e quello digitale. Consentono agli utenti di spostare fondi dentro e fuori dal mercato delle criptovalute in modo rapido ed economico, senza esporsi alla volatilità e ai rischi di cambio. Consentono anche ai trader di coprire la loro posizione, arbitrare tra diverse piattaforme e accedere a servizi di leva finanziaria e prestiti.
Una delle stablecoin più popolari è Tether (USDT), che è agganciata al dollaro americano e ha una capitalizzazione di mercato superiore a 100 miliardi di dollari. Altre stablecoin importanti includono USD Coin (USDC), Binance USD (BUSD), Dai (DAI) e TerraUSD (UST).
In che modo la liquidità delle stablecoin influisce sulle prestazioni delle altcoin?
Ma cosa c’entra la liquidità delle stablecoin con le prestazioni delle altcoin? Secondo Nicholas Merten, un noto analista delle criptovalute e fondatore di DataDash, c’è una correlazione sorprendente tra le due. In un video recente, Merten ha spiegato come utilizza una metrica chiamata Stablecoins Liquidity Ratio (SLR) per valutare il potenziale delle altcoin di salire.
SLR viene calcolato dividendo la capitalizzazione di mercato totale delle stablecoin per la capitalizzazione di mercato totale delle altcoin. Più alto è il rapporto, più liquidità c’è nelle stablecoin rispetto alle altcoin. Più basso è il rapporto, più liquidità c’è nelle altcoin rispetto alle stablecoin.
Merten ha osservato che SLR tende a muoversi in cicli e che ha una correlazione negativa con la predominanza delle altcoin sul mercato. Quando SLR è alto, significa che c’è molta liquidità nelle stablecoin in attesa sulle linee laterali, pronta a entrare nel mercato delle altcoin quando le condizioni sono favorevoli. Quando SLR è basso, significa che c’è molta liquidità nelle altcoin già impiegata nel mercato, facendo salire i loro prezzi e la loro quota di mercato.
Merten ha osservato che SLR è in tendenza al ribasso dall’inizio del 2023, indicando che sempre più liquidità delle stablecoin sta fluendo nelle altcoin. Ha detto che questo è un segnale rialzista per le altcoin, poiché mostra una crescente domanda e interesse per questi asset. Ha anche sottolineato che SLR si sta avvicinando a un livello di supporto storico intorno allo 0,5, il che potrebbe segnalare una grande svolta per le altcoin nel prossimo futuro.
Esempi di cicli SLR e il loro impatto sulle altcoin
Per illustrare il suo punto di vista, Merten ha mostrato alcuni esempi di come SLR abbia influenzato le prestazioni delle altcoin in passato. Ha detto che nel 2017, quando SLR ha raggiunto il punto più basso intorno allo 0,2, le altcoin hanno sperimentato una grande svolta che ha aumentato la loro predominanza di mercato dal 10% al 40%. Ha anche detto che nel 2021, quando SLR è sceso da 1,5 a 0,6, le altcoin sono aumentate di oltre il 300% e hanno raggiunto un nuovo massimo storico nella quota di mercato.
Conclusione e raccomandazioni
Merten ha concluso che SLR è una metrica utile per monitorare il momento e il sentiment del mercato delle altcoin e si aspetta che continui a diminuire man mano che sempre più liquidità delle stablecoin entra nel mercato. Ha detto che questo potrebbe portare a una grande svolta per le altcoin nel 2023, simile a quanto successo nel 2017 e nel 2021. Ha consigliato ai suoi spettatori di tenere d’occhio questa metrica e cercare opportunità di investire in altcoin promettenti con solidi fondamentali e potenziale di crescita.