Bitcoin (BTC), la prima e più popolare criptovaluta al mondo, è stato in fase di ripresa dopo aver toccato un minimo di $23.000 l’8 giugno. L’asset digitale ha guadagnato oltre il 16% negli ultimi 12 giorni, raggiungendo un massimo di quasi due settimane di $26.767 il 20 giugno, secondo CoinMarketCap.
L’impulso rialzista è stato supportato da diversi fattori positivi, come l’adozione del Bitcoin come corso legale da parte di El Salvador, il lancio di un ETF Bitcoin da parte di VanEck in Europa e l’annuncio del piano di MicroStrategy di acquistare più BTC con i proventi di una vendita di obbligazioni da $500 milioni.
Tuttavia, il Bitcoin si trova ancora di fronte a significativi livelli di resistenza, sia tecnici che fondamentali. Sul fronte tecnico, il BTC si avvicina a una linea di tendenza discendente che ha limitato il suo rialzo dal 14 aprile, quando ha raggiunto un massimo storico di $64.895. Attualmente questa linea di tendenza coincide con la media mobile a 100 giorni (MA), che è un altro indicatore chiave della tendenza a lungo termine.
Al 20 giugno, la linea di tendenza e la MA a 100 giorni si trovano rispettivamente intorno a $28.000 e $28.500. Una rottura decisiva sopra questi livelli potrebbe segnalare una inversione del trend ribassista e aprire la porta a ulteriori guadagni verso $30.000 e oltre.
Sul fronte fondamentale, il BTC continua a affrontare incertezza regolamentare e preoccupazioni ambientali. La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti deve ancora approvare un ETF Bitcoin nel mercato statunitense, nonostante abbia ricevuto diverse richieste da parte di varie società. Il nuovo presidente della SEC, Gary Gensler, ha espresso qualche scetticismo nei confronti dell’industria delle criptovalute e della mancanza di protezione per gli investitori.
Inoltre, il consumo energetico e l’impatto ambientale del Bitcoin sono stati criticati da molti ambientalisti e politici, tra cui il CEO di Tesla, Elon Musk, che ha sospeso i pagamenti in Bitcoin per i suoi veicoli elettrici a maggio. Musk ha recentemente lasciato intendere che potrebbe riprendere ad accettare il BTC se la sua estrazione diventa più sostenibile e “verde”.
In conclusione, il Bitcoin ha mostrato segni di ripresa a giugno, ma deve ancora superare importanti ostacoli prima di riprendere il suo trend rialzista. I prossimi giorni potrebbero essere cruciali per determinarne la direzione, poiché si testano la linea di tendenza e la MA a 100 giorni. Gli investitori dovrebbero tenere d’occhio questi livelli e fare attenzione a eventuali news o eventi che potrebbero influenzare il sentiment di mercato.
Fonti:
– https://coinmarketcap.com/currencies/bitcoin/
– https://www.bbc.com/news/world-latin-america-57398274
– https://www.theguardian.com/world/2021/jun/09/el-salvador-bitcoin-legal-tender-congress
– https://en.wikipedia.org/wiki/Bitcoin_in_El_Salvador
– https://www.coindesk.com/vaneck-bitcoin-etf-europe
– https://www.coindesk.com/microstrategy-to-sell-500m-in-notes-to-buy-more-bitcoin
– https://www.reuters.com/technology/sec-chair-gensler-says-agency-will-press-ahead-with-new-rules-crypto-markets-2021-06-09/
– https://www.cnbc.com/2021/06/13/bitcoin-jumps-after-musk-says-tesla-could-use-it-again.html
Click4r Diigo Penzu