In mezzo alla fase ribassista del prezzo di Ethereum (ETH), voci influenti nell’industria delle criptovalute, tra cui i fondatori di Glassnode, hanno offerto le loro opinioni. Yann Allemann e Jan Happel, noti come Negentropic, ritengono che la pressione venditrice attuale su ETH possa preparare il terreno per una possibile svolta.
Punto di svolta chiave e stato ipervenduto: secondo Allemann e Happel, un significativo punto di svolta si trova a $1.680, che potrebbe fungere da punto di lancio per una svolta. Sottolineano anche che la condizione di ipervenduto di ETH potrebbe attirare gli investitori a lungo termine, anche se notano che ETH non è del tutto sfuggito alla presa del sentimento ribassista.
Rimandando al tweet di Negentropic del 23 agosto 2023, si evidenziano i seguenti punti: pivot chiave a $1.680, potenziale per una svolta; RSI ribassista e segnale di pressione venditrice indicano un momento ancora in corso; lo stato di ipervenduto stimola gli acquirenti a lungo termine. Cautione avvisata: prestare attenzione ai livelli di resistenza per un movimento verso l’alto.
Recente ripresa e indicatore RSI: dopo un breve calo al di sotto di $1.600, ETH ha registrato un rimbalzo ed è attualmente scambiato a $1.676. Tuttavia, la ripresa non è ancora definitiva, in quanto il tentativo dell’altcoin di superare $1.700 ha trovato resistenza a $1.685 sul grafico giornaliero.
Per superare la soglia di $1.700, i tori devono contrastare il dominio dei venditori generando domanda intorno a $1.675. Se il prezzo si ritrae a $1.632, questo livello potrebbe fungere da supporto, potenzialmente portando a una tendenza al rialzo.
Ruolo dell’Indice di Forza Relativa (RSI): l’Indice di Forza Relativa (RSI) è un altro indicatore critico che potrebbe influenzare la traiettoria di ETH. I tori sembrano puntare a un valore di RSI pari a 21,85, il che potrebbe portare a un rimbalzo fino a 32,86. Nonostante ETH rimanga ipervenduto, la capacità dei tori di sostenere la pressione d’acquisto è essenziale per allontanarsi dal momento ribassista.
Flusso di denaro Chaikin (CMF) e Indice di Movimento Direzionale (DMI): per quanto riguarda il Flusso di denaro Chaikin (CMF), il grafico a 4 ore indica che ha raggiunto il limite superiore del territorio negativo, segnalando una debolezza di mercato dovuta alla pressione venditrice. Per confermare una svolta, il CMF deve spostarsi nella regione positiva mentre ETH supera le linee di supporto e resistenza. Se il CMF sale sopra la linea dello zero, ETH potrebbe potenzialmente superare la regione di $1.700.
Il potenziale di svolta di ETH dipende anche dall’Indice di Movimento Direzionale (DMI). Attualmente, il +DMI (verde) e il -DMI (rosso) sono strettamente corrispondenti, con l’Average Directional Index (ADX) a un notevole 42,58. Un forte movimento direzionale, come indicato dall’ADX, potrebbe spingere ETH sopra i $1.700, ma ciò dipende dall’prevalescenza degli acquirenti rispetto ai venditori nel continuo tira e molla.
Correlati