Binance.US, la filiale statunitense del più grande scambio di criptovalute al mondo per volume di scambi, ha annunciato di aver ripreso le transazioni in valuta fiat dopo una sospensione temporanea a causa di problemi tecnici che hanno colpito il suo partner bancario.
Secondo un post sul blog pubblicato il 25 giugno, Binance.US ha dichiarato di aver risolto il problema che causava ritardi nei depositi e prelievi in valuta fiat tramite bonifici ACH e wire transfer, e che gli utenti possono ora accedere normalmente ai loro fondi attraverso i loro account Binance.US.
Binance.US si scusa per l’inconveniente e assicura ai propri clienti che i loro fondi sono sicuri e protetti sulla piattaforma. L’exchange ringrazia inoltre gli utenti per la loro pazienza e supporto durante l’interruzione e offre una promozione di trading senza commissioni per 30 giorni come gesto di buona volontà.
Binance.US è una delle principali piattaforme per il trading e l’investimento in criptovalute nel mercato statunitense. Offre oltre 50 asset digitali, tra cui Bitcoin, Ethereum, Binance Coin e Dogecoin, oltre a popolari token DeFi come Uniswap, Aave e Compound. Supporta anche valute fiat come USD, EUR e GBP e consente agli utenti di acquistare criptovalute con carte di debito e di credito.
Binance.US è regolamentata dalla Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) e si conforma al Bank Secrecy Act (BSA) e alle normative anti-riciclaggio (AML). Segue anche le linee guida del Financial Action Task Force (FATF) sugli asset virtuali e sui fornitori di servizi e implementa rigorosi processi di KYC e verifica dell’identità per i propri utenti.
Binance.US si propone di fornire un servizio veloce, sicuro e affidabile ai propri utenti e di favorire l’innovazione e l’adozione della tecnologia blockchain negli Stati Uniti e oltre. Supporta anche varie iniziative educative e benefiche, come Binance Academy, Binance Charity Foundation e Binance Smart Chain Grants Program.